Tempo di lettura:
21h 52m

3 utenti lo scambiano | 2 utenti lo vendono

Demon Copperhead (28)

Barbara Kingsolver

4.4 (15 voti) Vota

Editore: Neri Pozza

Anno: 2023

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 656 Pagine

Isbn 13: 9788854528437

Questa è la storia di un ragazzo che tutti chiamano Demon Copperhead, un eroe dei nostri tempi. Un ragazzo che può contare solo sulla bella faccia ereditata da suo padre, una criniera di capelli color rame, lo spirito aguzzo e il vizio di sopravvivere. Il suo esordio nell’universo – mamma di diciott’anni che partorisce sola con una bottiglia di gin, anfetamine e oppioidi –, in una casa mobile sperduta negli Appalachi meridionali, dà il la a ciò che verrà dopo. Demon inizia la sua corsa a perdifiato attraverso la vita, sfreccia per le selve oscure dell’affido, del lavoro minorile, delle scuole fatiscenti, fino al sogno, e poi all’ebbrezza del successo atletico, con la conseguente caduta nella dipendenza. Nel mentre, si ossessiona con gli eroi della Marvel, si disegna i suoi fumetti riempiendoli di cattivi veri, si inerpica per le vette vertiginose del grande amore e sprofonda nel dolo - re straziante della perdita. Attraverso tutto questo, Demon deve combattere, armato del suo caustico umorismo e poco altro, contro la propria invisibilità in un mondo dove persino i suoi amati supereroi hanno abbandonato le terre selvagge per la città. La sua voce è quella di una generazione di ragazzi perduti, nati in posti splendidi e maledetti che neanche per un istante concepiscono di abbandonare. Ma Demon è un combattente, un sopravvissuto, come era un sopravvissuto David Copperfield nella sua disgraziata Londra. Barbara Kingsolver si ispira all’opera iconica di Dickens con questo romanzo vincitore del Pulitzer, ambientato nel Sud degli Stati Uniti, per gettare luce sulle vite marginali di oggi, con la stessa rabbia, la stessa profonda compassione. La stessa fiducia nel potere di trasformazione di una bella storia.

Dello stesso autore

Recensioni

5
9
4
3
3
3
2
0
1
0

clau.books

Questo libro mi ha fregato: pensavo fosse “solo” un romanzo di formazione, invece è un pugno nello stomaco travestito da storia di crescita. Demon nasce con i capelli color rame, in una roulotte malandata, in una parte dell’America che nessuno mette nelle cartoline: droga, povertà e sogni che sembrano troppo grandi per passare dalla porta.

 

Non è il classico protagonista che ti viene voglia di abbracciare: è sfrontato, ironico, testardo… e ti parla come se fosse seduto accanto a te al tavolo di una cucina disordinata, con la voce un po’ rotta e il sarcasmo come unica difesa. La scrittura è cruda ma poetica, capace di passare da immagini bellissime a scene che ti lasciano un groppo in gola.

 

Non aspettarti eroi senza macchia, finali zuccherosi o una morale chiusa con il fiocchetto. Qui c’è vita vera: sbagli, cadute, rinascite parziali. Un libro che ti fa ridere quando non dovresti e ti commuove quando meno te l’aspetti.

 

Se cerchi una storia perfetta, lascia perdere. Se cerchi una storia che ti entri sotto pelle e ci resti a lungo, Demon Copperhead è pronto a bussare.

 

Edith&herbooks

Sembra già molto bello fin dalle prime pagine.

Autori che ti potrebbero interessare

image image