Tempo di lettura:
8h 16m
Editore: Sellerio editore Palermo
Anno: 2012
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 248 Pagine
Isbn 13: 9788838926495
Dopo questo libro, pubblicato per la prima volta nel 1984, l'isola Ferdinandea è diventata una delle immagini più ricorrenti di sicilianità, scelta da giornalisti, scrittori e commentatori. E la storia della comparsa, nel luglio del 1831, di un isolotto (che i geologi oggi sanno vulcanico) al largo della cittadina siciliana di Sciacca; e del suo repentino riaffondare nei flutti pochi mesi dopo. Nel frattempo, ogni tipo di appetiti, di curiosità, di fantasie e di avventure si accese, dietro le sollecitazioni di una campagna di tipo comunicativo premonitrice di futuri eventi mediatici. Un teatro del mondo che Salvatore Mazzarella racconta con una erudizione ricchissima di riferimenti e con una ironia da cronaca illuminista, che la casa editrice Sellerio ripubblica in memoria dell'autore nel decennale della morte.
Altre edizioni
Dello stesso autore