Tempo di lettura:
11h 10m

Attualmente non in commercio

Delitti e stragi dell'Italia fascista dal 1922 al 1945. I casi più eclatanti dell'epoca, oltre la cronaca nera (0)

Giuseppina Mellace

Vota

Editore: Newton Compton

Anno: 2015

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 335 Pagine

Isbn 13: 9788854179219

Molti, moltissimi sono i crimini perpetrati durante il fascismo: dagli omicidi politici alle leggi razziali, dai rastrellamenti alle deportazioni. E numerosi furono anche i delitti riconducibili alla criminalità comune (quelli a sfondo sessuale, quelli consumati in famiglia e addirittura quelli a opera di serial killer ante litteram), ma che il regime in qualche modo tentò di nascondere, proprio perché doveva dare all'opinione pubblica l'idea che tutto funzionasse al meglio grazie a Mussolini. Questo libro si ripropone, analizzando il complesso periodo che va dalla marcia su Roma fino alla fine della seconda guerra mondiale, di raccontare i casi più eclatanti dell'epoca, con uno sguardo che però supera la mera cronaca nera per includere anche le stragi nazifasciste successive all'8 settembre 1943, quando l'Italia venne dilaniata dalle barbarie delle truppe tedesche d'occupazione con la complicità e l'attiva collaborazione di molti nostri connazionali.

Dello stesso autore

image image