Tempo di lettura:
4h 44m
Editore: Bompiani
Anno: 2000
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 142 Pagine
Isbn 13: 9788845290589
L'analfabetismo è la cultura orale e spirituale dei popoli e dei fanciulli: qualunque costruzione del pensiero umano, filosofica o poetica, può affermarsi e durare soltanto se si nutre di queste profonde radici analfabetiche. Oggi il trionfo della lettera, reprimendo l'analfabetismo, porta con sé la morte del pensiero ed è segno inequivocabile di decadenza. "La decadenza dell'analfabetismo" scrive Bergamin" è la decadenza della cultura spirituale quando la cultura letterale la perseguita e la distrugge. E' la decadenza della poesia." Con un saggio introduttivo di Giorgio Agamben e una nota di Vittorio Sgarbi.