Tempo di lettura:
6h 8m

Attualmente non in commercio

Cosmogonia urbana-Urban cosmology. Gloria Argelés. Maria Dompè. Francesco Somaini (0)

Manuela Crescentini

Vota

Editore: Mimesis

Anno: 2020

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 184 Pagine

Isbn 13: 9788857571348

Il saggio nasce dal presupposto che ogni cambiamento di sistema, nel compiersi, si riveli nel corpo delle città modificandone la forma, i simboli, le funzioni, rispetto ai sistemi che l'hanno preceduto. E che, nel compiersi, il cambiamento sviluppi un nuovo linguaggio visivo capace di "riflettere e nello stesso tempo condizionare, in modo essenziale, l'evoluzione della mentalità" dell'epoca. Rispetto a questo presupposto sono tre, nel testo, gli spunti di riflessione: il mito come racconto misterioso delle origini. Il teatro come metafora del mondo. La scultura, quando trasforma lo spazio urbano in teatro dell'umanità. In tal senso la ricerca di Francesco Somaini, Gloria Argelés e Maria Dompè rappresentano tre modelli di riferimento.

image image