Tempo di lettura:
7h 16m

Attualmente non in commercio

Conversione dello sguardo e modalità della visione in Heinrich Von Kleist (0)

R. Malagoli

Vota

Editore: Mimesis

Anno: 2015

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 218 Pagine

Isbn 13: 9788857512389

Nella sua breve vita, Heinrich von Kleist (1777-1811) ha conosciuto alcuni dei cambiamenti più radicali della storia europea. La sua scrittura esplora senza riserve la fragilità dell'esperienza umana in tempi di crisi, aprendosi all'esperimento di uno sguardo frammentario e mutevole sul mondo. Lontano dall'idea che la letteratura possa rappresentare la storia e proteggere in tal modo il lettore dalla vertigine di un futuro opaco, Kleist stupisce con un equilibrio sempre imprevedibile tra realismo e utopia, incanto e disincanto. I saggi qui raccolti indagano l'originalità di questo sguardo tra arte e politica, storia e letteratura, sullo sfondo delle domande che l'autore pone al suo tempo e che anche nel Novecento tedesco non smettono più di riecheggiare.

image image