Tempo di lettura:
9h 34m
Attualmente non in commercio
Dai un voto a
Politica Storia Italia XX secolo, 1900–1999
Editore: Castelvecchi
Anno: 2019
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 287 Pagine
Isbn 13: 9788832826067
L'improvviso successo del nazionalpopulismo in Italia ha le sue radici nella storia politica del Paese, che questo libro ricostruisce, dalla Costituente a oggi, con particolare attenzione alle forze che più hanno difeso lo Stato di diritto, il parlamento e i diritti individuali: i democratici occidentali, liberali, socialisti e laici. Massimo Teodori confuta la tesi, spesso difesa con approssimazione, che comunisti e cattolici siano stati gli unici pilastri dell'Italia repubblicana, mostrando come proprio dal loro seno siano nati anche populismi e nazionalismi; l'antipolitica oggi al potere affonda le radici nel giustizialismo che liquidò la "prima Repubblica", causando la fine degli storici partiti democratici e socialisti che più avevano presidiato la liberaldemocrazia in Italia. Un libro controcorrente che con una vasta e rigorosa documentazione, poco conosciuta, libera il campo da molti luoghi comuni, indispensabile per capire il nostro passato e interrogarci sulle possibili evoluzioni autoritarie del nostro futuro. Postfazione di Giuliano Ferrara.
Dello stesso autore
Altri Politica
Altri Storia
Altri 4946
Autori che ti potrebbero interessare
Controstoria della Repubblica. Dalla Costituzione al nazionalpopulismo
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Controstoria della Repubblica. Dalla Costituzione al nazionalpopulismo
Massimo Teodori
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente