Tempo di lettura:
5h 20m
Editore: Newton Compton
Anno: 1995
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 160 Pagine
Isbn 10: 8879839071
Isbn 13: 9788879839075
Per Léa de Lonval, cinquantenne ricca e ancora avvenente del demimonde parigino, Frédéric Peloux, per tutti Chéri, è una promessa di felicità. Questo giovane indolente e viziato che ha la metà dei suoi anni, una bellezza da efebo e modi arroganti e capricciosi, è da tempo il suo amante e la sua sola ragione di vita. Ma la passione ha sempre di più un sapore amaro: conscia dell'impietoso passare del tempo, Léa sa che Chéri è stato l'unico, vero grande amore della sua vita, ma anche l'ultimo, e che dovrà rinunciare per sempre al giovane, promesso sposo a una diciottenne per un matrimonio di interesse. Dopo il naufragio della relazione, Léa, donna solida e indipendente, tenterà di costruirsi una vecchiaia consapevole, mentre Chéri, eterno adolescente prigioniero del proprio patetico narcisismo, condannerà sé stesso a un'esistenza infelice e priva di senso. Dramma governato dal tempo e dal denaro, scritto di getto nel 1919 e pubblicato nel 1920, Chéri è il romanzo che ha consacrato Colette, la sua scrittura limpida e precisa, senza cedimenti e ridondanze, la sua impareggiabile capacità di esplorare l'universo della sensualità femminile, di raccontare, come scrisse André Gide, «i segreti meno confessabili della carne».
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
wellreadvenus 𓇢𓆸
Si parla della relazione tra Lea e Chéri (che a dispetto del nome è un ragazzo: sono l’unica che era convinta fosse la protagonista femminile?) rispettivamente 48 e 25 anni — e già questo basterebbe a renderla un tipo di storia d'amore inusuale perchè ingiustamente poco rappresentata.
Ma la grande particolarità del libro è che inizia quando la loro storia termina — dopo 7 anni d’amore, quando Chéri per mera convenzione sociale decide di sposarsi con una coetanea — e segue i due protagonisti nei mesi successivi alla rottura.
Che è un romanzo scritto con grandissima classe non c’è bisogno ve lo dica, aggiungerò solo che è anche spiritosissimo, frizzante, spontaneo: ne ho amato ogni riga ❤️
Altri Romance
Autori che ti potrebbero interessare