Tempo di lettura:
3h 44m
Dai un voto a
Editore: SKIRA
Anno: 2010
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 112 Pagine
Isbn 13: 9788876248207
Il genio di Caravaggio e i caravaggeschi, i Carracci e la pittura italiana del XVII secolo nel catalogo della mostra nella prestigiosa sede del Museo di Arte Cicladica di Atene. Caravaggio, che qui è mostrato anche attraverso le influenze che ha prodotto sugli artisti del Seicento, rappresenta uno dei cardini fondamentali della pittura europea e mondiale, offrendo lustro non solo al patrimonio culturale dell'Italia ma a quello dell'intera umanità. Tra i capolavori del grande maestro riuniti per l'occasione spiccano la Resurrezione di Lazzaro (1608-09), la Maddalena addolorata (1605-06), San Giovanni Battista (primo quarto del Seicento), San Francesco in meditazione sulla morte (1609). Il volume comprende i saggi di Claudio Strinati (Caravaggio e il Seicento), Maurizio Marini (Caravaggio e l'ellenismo tra i "greci" di Roma e Il Seicento italiano dalla Magna Grecia ad Atene), Alessandra Marini (Il Suonatore di liuto Giustiniani: una lettura olfattiva), il catalogo delle opere esposte e la bibliografia.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Caravaggio e il Seicento. Ediz. inglese e greca
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente