Tempo di lettura:
12h 6m

Attualmente non in commercio

Budapest 1956. La prima rivolta contro l'impero sovietico (0)

Victor Sebestyen

Vota

Editore: Rizzoli

Anno: 2006

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 363 Pagine

Isbn 13: 9788817010429

Il 23 ottobre 1956, gli ungheresi si sollevarono in massa per liberarsi dal giogo imposto dall'Unione Sovietica alla fine della Seconda guerra mondiale. Fu una ribellione popolare che costrinse alle dimissioni il segretario del Partito comunista e portò al potere Imre Nagy, pronto a far sua la richiesta di libere elezioni, neutralità e denuncia del patto di Varsavia. Durante le trattative, i russi e i loro alleati ripresero il controllo del Paese. Budapest fu devastata e migliaia di persone uccise. Ma la rivolta di Budapest, l'evento che meglio di ogni altro definì il clima della Guerra fredda, avrebbe ispirato la Primavera di Praga, l'ascesa di Solidarnosc in Polonia e, infine, la caduta del Muro di Berlino.

Dello stesso autore

image image