Tempo di lettura:
6h 16m

Attualmente non in commercio

Antonino Fantosati, un francescano in Cina (1842-1900) (0)

Erica Cecchetti

Vota

Editore: Carocci

Anno: 2025

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 188 Pagine

Isbn 13: 9788829032303

Il volume ricostruisce il ruolo e il contributo di Antonino Fantosati (Trevi, 1842-Hengzhou, 1900) durante la sua lunga esperienza missionaria nell'Impero Qing, offrendo una lettura storicamente documentata della sua vicenda personale e spirituale. Attraverso una ricca corrispondenza con interlocutori europei e cinesi e grazie a un'approfondita ricerca condotta nei principali archivi storici che ne conservano le tracce più significative, l'autrice restituisce un ampio quadro delle dinamiche politiche, religiose e culturali che segnarono la Cina di fine Ottocento. La figura del frate francescano umbro – ucciso durante la rivolta dei Boxer e canonizzato da Giovanni Paolo ii nel 2000 – emerge come emblematica nel contesto delle relazioni globali dell'epoca, alle soglie del crollo dell'antico impero cinese. Il libro – che presenta al lettore la prima biografia storica del primo santo francescano umbro dopo san Francesco d'Assisi – dedica, inoltre, uno spazio specifico alle strategie linguistiche adottate dal missionario nell'esercizio del suo ministero, mettendo in luce il risvolto sociale e culturale delle pratiche linguistiche impiegate dai missionari stranieri in Cina nel XIX secolo.

image image