Tempo di lettura:
7h 28m

Attualmente non in commercio

Accessori di classe. Complementi di moda tra uso quotidiano e identità sociale 1830-1930 (0)

Elisabetta Chiodini

Vota

Arte Abbigliamento Storia XIX secolo, 1800–1899 Prima metà del XX secolo, 1900–1950

Editore: Electa

Anno: 2025

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 224 Pagine

Isbn 13: 9788892828599

Da sempre considerati fondamentali per completare l'abbigliamento, cappelli, borse, scarpe, guanti, bastoni, ombrelli, fazzoletti e ventagli non sono solo oggetti d'uso che da secoli ci accompagnano nella nostra quotidianità ma sono anche elementi che contribuiscono a definire lo status e l'appartenenza sociale degli uomini e delle donne che li indossano o che li utilizzano. Attraverso un confronto serrato con la loro rappresentazione nelle opere d'arte dell'epoca, il catalogo della mostra "Accessori di classe" (Rancate, Pinacoteca cantonale Giovanni Züst, 19 ottobre-22 febbraio 2026), a cura di Elisabetta Chiodini e Mariangela Agliati Ruggia, si propone di illustrare la storia e l'evoluzione di diverse tipologie di accessori e complementi di moda tra gli anni trenta dell'Ottocento e i primi tre decenni del Novecento. Tra gli oltre 200 oggetti presi in esame figurano una sessantina di dipinti e sculture provenienti da collezioni pubbliche e private di autori sia di area ticinese che italiana. Tra loro nomi celebri della storia dell'arte quali Giacomo Balla, Giovanni Boldini, Telemaco Signorini, Mosè Bianchi, Eliseo Sala, Vincenzo Cabianca, Vittorio Matteo Corcos, Bernardino Pasta, Spartaco Vela, Filippo Franzoni, Adolfo Feragutti Visconti e Luigi Rossi.

Altri Arte

Altri Abbigliamento

Altri Storia

Autori che ti potrebbero interessare

image image