Tempo di lettura:
4h 32m
Editore: Einaudi
Anno: 2025
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 136 Pagine
Isbn 13: 9788806261405
Zero virgola venti secondi. È questo il tempo che, secondo la scienza, impieghiamo per innamorarci di qualcuno. Un manga d’autore. Una commedia sentimentale, brillante e commovente, ideata e scritta da Matteo Bussola e disegnata da Emilio Pilliu. L’amore fa questo, di incredibile: ci rende nuovi a noi stessi. Ci fa scoprire cose di noi che mai avremmo immaginato. Antonio è sempre stato sicuro, egocentrico, sfrontato nella vita e nei rapporti con le donne. Una sera, senza preavviso, la sua armatura da maschio alfa finisce in frantumi: Antonio si scopre a provare qualcosa per un uomo. Il nuovo, inatteso sentimento per Marcel, istrionico e tenero ventinovenne, lo destabilizza, costringendolo a rivedere le sue certezze, i suoi pregiudizi, e pure le sue relazioni passate, compresa quella con Nadine. Ed è proprio a lei che si rivolge, nel tentativo di dare un nome al turbamento che sente. Una storia ironica e romantica di genere yaoi, ambientata tra le luci e le ombre di Napoli. La prima serie manga di Einaudi Stile Libero. Storie di formazione, di donne e di uomini che cercano il loro posto nel mondo, che vogliono dimenticare qualcuno, o lasciarsi qualcosa alle spalle, per cominciare una nuova vita. Per andare incontro al proprio “Zeroventi”.
Dello stesso autore
Recensioni
Channel;)
Terzo volume della serie di fumetti di Matteo Bussola; carino, come sempre Matteo cerca di trattare temi importanti in maniera delicata ma di impatto, tuttavia trovo che quest'ultimo volume non sia stato all'altezza; non dico di non aver trovato carina l'idea e la storia, ma secondo me manca comunque qualcosina, non sono stata molto soddisfatta. Spero di riavere Antonio e Marcel come protagonisti in un nuovo volume e di trovare qualcosa in più.
2 stelle e mezzo
Autori che ti potrebbero interessare