Tempo di lettura:
5h 34m
Attualmente non in commercio
3 (1 voti) Vota
Editore: Einaudi
Anno: 2006
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 167 Pagine
Isbn 13: 9788806180676
Il camminare come forma autonoma di arte, atto primario nella trasformazione simbolica del territorio, strumento estetico di conoscenza e di trasformazione fisica dello spazio attraversato, che diventa intervento urbano. Dal nomadismo primitivo al Dadaismo e al Surrealismo, dal Lettrismo all'Internazionale Situazionista, e dal Minimalismo alla Land Art, il libro di Francesco Careri ricostruisce la storia della percezione del paesaggio raccontando la storia dell'attraversamento della città.
Dello stesso autore
Recensioni
_elescarn
“ … Il camminare, un'azione imparata con fatica nei primi mesi della vita per poi diventare un'azione non piú cosciente ma naturale, automatica. È camminando che l'uomo ha cominciato a costruire il paesaggio naturale che lo circondava. È camminando che nell'ultimo secolo si sono formate alcune categorie con cui interpretare i paesaggi urbani che ci circondano.” (pag. 3)
“La pratica estetica del camminare si è svincolata nell'ultimo secolo da ogni ritualità di tipo religioso per assumere le forme di una sempre piú evidente forma d'arte autonoma.” (pag. 42)