Tempo di lettura:
13h 52m

4 utenti lo scambiano | 3 utenti lo vendono

Vox (21)

Christina Dalcher

3.2 (22 voti) Vota

Editore: Casa Editrice Nord

Anno: 2018

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 416 Pagine

Isbn 10: 8842931381

Isbn 13: 9788842931386

Jean McClellan è diventata una donna di poche parole. Ma non per sua scelta. Può pronunciarne solo cento al giorno, non una di più. Anche sua figlia di sei anni porta il braccialetto conta parole, e le è proibito imparare a leggere e a scrivere. Perché, con il nuovo governo al potere, in America è cambiato tutto. Jean è solo una dei milioni di donne che, oltre alla voce, hanno dovuto rinunciare al passaporto, al conto in banca, al lavoro. Ma è l'unica che ora ha la possibilità di ribellarsi. Per se stessa, per sua figlia, per tutte le donne. Limite di 100 parole raggiunto.

Altre edizioni

Dello stesso autore

Recensioni

5
4
4
5
3
5
2
7
1
1

Utente eliminato

Meravigliosa distopia, scritta veramente bene! Lo si legge tutto d'un fiato.

Ireland🌸

Un'altra mezza delusione!!Anche qui l'inizio prometteva benissimo:in un mondo distopico descritto in maniera efficace era naturale,per una donna come me,condividere i sentimenti di rabbia di Jean, la protagonista.Poi,però,il romanzo devia verso una trama di banale conquista del mondo(un po' confusionaria,tra l'altro) che mi ha fatto storcere il naso.Per non parlare della caratterizzazione di quasi tutti i personaggi,che sono o totalmente buoni,o totalmente cattivi,così come dei soliti stereotipi sull'Italia,ormai triti e ritriti.La vicenda si conclude in maniera davvero frettolosa e,ironia della sorte,a rimettere le cose a posto ci pensa un uomo,criticato fin dall'inizio dalla protagonista,ma alla fine rivelatosi il più coraggioso di tutti.

image image