Tempo di lettura:
7h 12m
Dai un voto a
Editore: Il Mulino
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 216 Pagine
Isbn 13: 9788815247124
Dovevano finalmente chiudere un ciclo vizioso e segnare un radicale rinnovamento. Non è stato così e le elezioni del febbraio 2013 hanno lasciato tutti con l'amaro in bocca. Certamente il Pd, vincitore designato e mancato, ma anche il Pdl, orfano di metà del proprio elettorato 2008. Certamente il nuovo centro montiano, rimasto ben al di sotto delle aspettative, ma anche Rivoluzione civile di Ingroia, rimasta addirittura fuori dal Parlamento. Certamente Lega e Sel, ridotte al ruolo di gregari nelle rispettive coalizioni, ma perfino l'M5S, protagonista di un successo tanto ampio da minacciarne paradossalmente la coesione. Soprattutto, l'ennesimo boccone amaro è stato ingoiato dal paese. Siamo così riusciti nel capolavoro di inventare un gioco in cui tutti perdono? Risponde Itanes, alla luce di quanto è successo qualche mese fa e potrebbe succedere tra qualche mese.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Voto amaro. Disincanto e crisi economica nelle elezioni del 2013
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Voto amaro. Disincanto e crisi economica nelle elezioni del 2013
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente