Tempo di lettura:
7h 28m

Attualmente non in commercio

Vorrei che dal cielo piovessero rose (0)

Vita e opere di George Eliot

Romina Angelici

Vota

Editore: Flower-ed

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 224 Pagine

Isbn 10: 8885628672

Isbn 13: 9788885628670

China sui libri, una giovane donna studia le lingue antiche e moderne, la religione e la filosofia. Mentre si interroga con fervido interesse sulle questioni sociali e morali, i capelli dorati le incorniciano il volto sgraziato e lo sguardo penetrante. Possiede un’intelligenza fuori dal comune e un profondo senso di empatia umana: è Mary Ann Evans, meglio nota con lo pseudonimo di George Eliot, la più colta, indipendente e raffinata delle scrittrici vittoriane. Il destino le riserverà una storia personale drammatica e complessa come la trama di un suo romanzo, ma proprio sperimentando e scandagliando a fondo emozioni, dilemmi interiori e conflittualità, riuscirà a scriverne e a restituirne una fedele rappresentazione nelle sue opere.

 In occasione del Bicentenario della nascita di George Eliot, Romina Angelici ha realizzato un ritratto della scrittrice interessante, profondo e ricco di sfumature, in cui raccontare non solo le sue vicissitudini personali, ma anche il modo in cui ella seppe esplorare la complessità umana, giungendo a creare alcuni dei più grandi capolavori della letteratura.

Indice degli argomenti:
I. I primi anni 
II. La giovinezza 
III. A Londra 
IV. George Henry Lewes 
V. George Eliot e la Regina 
VI. Redattrice alla “Westminster Review” 
VII. Un esperimento letterario 
VIII. Mr. Gilfil’s Love-Story 
IX. Janet’s Repentance 
X. Il primo romanzo 
XI. Il Velo dissolto 
XII. Il Mulino sulla Floss 
XIII. Echi gaskelliani 
XIV. La bella storia di Silas Marner 
XV. Viaggi in Italia 
XVI. Romola 
XVII. Jacob e suo fratello 
XVIII. Felix Holt, The Radical 
XIX. Un poema spagnolo 
XX. Il capolavoro. Middlemarch 
XXI. Uno studio di vita provinciale 
XXII. Daniel Deronda 
XXIII. Mrs. John W. Cross 
XXIV. La grande tradizione 
XXV. Pessimista o meliorista? 
XXVI. George Eliot e gli altri 
XXVII. Influenze francesi 
XXVIII. George Eliot va in America

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image