Tempo di lettura:
4h 16m
Editore: Independently published
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 128 Pagine
Isbn 10: 1521061238
Isbn 13: 9781521061237
Con ritmo incalzante e luminoso, vKlabe sarà qui il vostro Virgilio giovane, contemporaneo, virtuale e tascabile: diretto nei toni, spesso politicamente scorretto nei modi, ma di certo appassionato e autentico, vi porterà con sé fino al termine della notte, nel viaggio vorticoso, giù nell’inferno luminoso: giù nei meandri della creazione artistica dove v’è solo visionarietà, onnipotenza dell’immaginazione, forza performante e l’onda d’urto dell’immaginario di mondi paralleli. Il pandemonio dell’inquietudine che esplode in assoluta bellezza. E in questi gironi di rivelazione estetica, da dove spuntano i dannati del sublime, gli ammalati di bellezza, gli artisti, il mondo di vKlabe si collide con i mondi che lo hanno abitato, in una contaminazione in cui l’uno non è più distinguibile dall’altro. L’arte è la frattura dell’uomo da cui trapela la memoria tempestosa del mondo. Del mondo di ognuno di noi così come del mondo che tutti condividiamo. L’arte ha che fare con un gioco di frontiere, con l’abisso, con la distanza, con l’orrore, con l’errare, con l’errore, con la mancanza, con la fame, con lo stupore, con il desiderio, con il terrore, con il fremito. L’arte è il viaggio feroce di scoperta e verità, che illumina la segreta vibrazione delle cose. vKlabe, questo, lo ha capito bene.