Tempo di lettura:
17h 4m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende

Vita di Gabriele D'Annunzio (1)

Piero Chiara

Vota

Biografie

Editore: Club degli Editori

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rigida

Pagine: 512 Pagine

Una biografia seria e documentata in cui c’è tutto d’Annunzio . Ci sono i suoi rapporti con le donne, ma anche quelli con gli uomini politici del suo tempo, da Giolitti a Nitti e a Mussolini, e con gli intellettuali e gli artisti dell’epoca, da Carducci a Pascoli, da Mascagni a Puccini, da Debussy a Toscanini, da De Amicis a Giocosa, da Barrès a Proust, da Michetti a Fortuny. Ci sono le sue avventure erotiche, ma anche le sue molteplici avventure spirituali e artistiche e le sue imprese eroiche. C’è il Superuomo che vive la sua “vita inimitabile” e che compone Il Fuoco o le liriche di Alcyone o le pagine del Notturno, ma c’è anche l’uomo sopravvissuto a se stesso e al suo creativo che conosce la triste e dolorosa decadenza degli anni del Vittoriale. C’è , infine, nel libro, accanto alla storia puntualmente ricostruita della vicenda umana e artistica di d’Annunzio, la storia di tutta l’epoca che ha fatto da sfondo a quella vicenda e che dall’indomani dell’unificazione italiana si snoda avventurosamente, attraverso gli scandali dell’età  crispina, le prime imprese coloniali, gli anni di Giolitti, la guerra di Libia, la prima guerra mondiale, il colpo di mano di Fiume, l’avvento e l’affermazione del fascismo, sino alle soglie della tremenda tempesta che, insieme a d’Annunzio, avrebbe spazzato via anche il suo mondo. Tutto ciò, naturalmente, raccontato alla maniera colloquiale, smaliziata e “leggibile” di Piero Chiara.

Dello stesso autore

Altri Biografie

Autori che ti potrebbero interessare

image image