Tempo di lettura:
5h 32m

Attualmente non in commercio

Vita del briccone (0)

Francisco G. de Quevedo y Villegas

Vota

Editore: Garzanti

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 166 Pagine

Isbn 13: 9788811364252

Saggista politico e morale, poeta di alte qualità liriche, scrittore satirico - degno di essere accostato a Rabelais, Voltaire, Swift - Quevedo fu il rappresentante più tipico dell'epoca storica in cui visse. Il suo pensiero, sensibile al clima di disfatta creatosi nella Spagna di quegli anni e alla crisi dell'umanesimo, è caratterizzato da un peculiare tentativo di conciliare essenza cristiana e tendenza stoica in un quadro di impietosa, amara e talvolta paradossale critica di costume. "Vita del briccone" esemplifica perfettamente la sua visione filosofica nella parabola esistenziale di Pablos, un emarginato desideroso di costruire la propria fortuna e condannato invece dalla società a cadere in un destino già scritto, fatto solo di inganni e misfatti.

Dello stesso autore

image image