Tempo di lettura:
15h 56m
4 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende
4 (1 voti) Vota
Dai un voto a
Editore: Mondadori
Anno: 2008
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 478 Pagine
Isbn 10: 8804583118
Isbn 13: 9788804583110
Bruno Vespa torna a raccontare l'Italia in un viaggio in presa diretta nella rivoluzione silenziosa che ha determinato lo sconvolgimento elettorale della primavera 2008, e fruga tra le paure degli italiani. Ha assistito agli sbarchi dei clandestini a Lampedusa e parlato con i protagonisti di un'immigrazione tanto disperata quanto osteggiata; ha discusso con gli stranieri in attesa di espulsione e con i rom dei campi nomadi di Roma, Milano e Napoli. È andato negli empori allestiti dalla Caritas per sostenere le famiglie in difficoltà e ha controllato i prezzi dei discount, per analizzare i disagi della "quarta settimana". Si è aggirato nei quartieri di Napoli in mano alla camorra e in quelli sommersi dai rifiuti. Ha viaggiato nel profondo Nordest, dove la paura dello straniero ha fatto esplodere i consensi per la Lega, e mostra come la somma di inquietudini e insoddisfazioni abbia messo a soqquadro il panorama politico italiano, riducendo a cinque i partiti presenti in Parlamento, cancellando la sinistra radicale e consegnando a Berlusconi la maggioranza più ampia e solida della storia della Repubblica. Ricostruisce la caduta del governo Prodi, la nascita dell'alleanza tra Veltroni e Di Pietro, la rottura tra Bertinotti e Ferrero, quella tra Berlusconi e Casini, ma anche il "nuovo inizio" del governo Berlusconi: un'Italia davvero diversa, vista dagli occhi di un grande cronista.
Dello stesso autore
Altri Politica
Altri Storia
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Viaggio in un'Italia diversa
Bruno Vespa
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente