Tempo di lettura:
13h 28m
Attualmente non in commercio
Editore: Donzelli
Anno: 2006
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 404 Pagine
Isbn 13: 9788860360366
Analizzando i percorsi di carriera, le coordinate intellettuali, le reti di relazione, le decisioni cruciali dei banchieri centrali del passato, da Stringher a Menichella, da Einaudi a Carli, da Baffi a Ciampi, l'autore svela le origini della supremazia della Banca d'Italia nel sistema economico italiano, e al tempo stesso mostra la peculiare funzione di collegamento che i governatori hanno svolto fra i vari segmenti delle nostre frammentate élites: politici, industriali, banchieri, amministratori, scienziati. Attraverso le storie di vita dei protagonisti si ripercorrono temi di storia intellettuale, di storia economica, di storia delle istituzioni, dalla fine dell'Ottocento fino al dibattito sulla moneta unica.
Dello stesso autore