Tempo di lettura:
5h 20m
Dai un voto a
Editore: Bompiani
Anno: 1992
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 160 Pagine
Isbn 13: 9788845218804
Tre testi teatrali freschi e attuali, in cui Dacia Maraini ripercorre le vicende di donne affrancate dalle convenzioni, simbolo di coraggio e creatività . La storia di una delle cortigiane più celebri del Cinquecento, Veronica Franco, che fu apprezzata poetessa, donna indipendente dall’intelligenza vivace e dal carattere intraprendente. Poi la vicenda dell’incontro, nato dalla storia d’amore dei loro figli, tra Carla, una traduttrice divorziata di mezz’età , e Federico, musicista più volte sposato, che si sviluppa in un gioco di verità celate, prendendo lentamente i colori della seduzione. Infine la vicenda di Camille Claudel, amante e musa di Auguste Rodin, ma soprattutto scultrice impetuosa e donna che ha vissuto libera e senza regole fino alla fine, fino alla follia. Un inno alla forza della femminilità , in cui si riflette la condizione della donna in ogni epoca.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Veronica, meretrice e scrittora
Dacia Maraini
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente