Tempo di lettura:
6h 40m
Attualmente non in commercio
Il celebre manuale ottocentesco sulle sostanze venefiche: piante, animali, minerali, agenti chimici
Costante Ferraris
Editore: Independently published
Anno: 2022
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 200 Pagine
Isbn 13: 9798366082372
Redatto dal Dott. Costante Ferraris nel 1897, il celebre Manuale sui veleni e sui sintomi e le cure da avvelenamento è un testo essenziale per lo studioso, il ricercatore e l'appassionato. Una riedizione fedele all'originale ma rinnovata nella veste grafica, contiene le 20 incisioni originali a corredo delle spiegazioni. Un classico disponibile ai lettori odierni.
Pubblicato originariamente nel 1895 dal "Libraio della Real Casa", Ulrico Hoepli Editore in Milano, il testo "Veleni ed Avvelenamenti" è una pregevole opera non solo o non tanto per lo studio della tossicologia, quanto per il suo carattere di importante testimonianza storica e sociale.
Se alcune nozioni riportate dal Dott. Ferraris sono tutt'ora valide, la maggior parte di esse sono state nel tempo integrate, migliorate, superate persino. Eppure, la lettura è interessante e scorrevole, in grado di riportarci efficacemente in un tempo perduto, ove ci sembra di vedere il Dott. Jekyll all'opera con le sue pozioni, Cesare Lombroso alle sue misurazioni fisiognomiche e in un altro capitolo Sherlock Holmes alla ricerca di indizi di un avvelenamento, mentre Jack "Lo Squartatore" è, nottetempo, a caccia della sua prossima vittima.
Nel testo vengono trattati i diversi tipi di veleno (caustici, irritanti, eccitanti, paralizzanti e del sangue), i sintomi dell'avvelenamento e le possibili cure. Vengono trattate anche quelle sostanze intossicanti che vengono assunte volontariamente, come alcool, canapa, cocaina, etere - i bevitori del quale "godono di buona salute", ma del resto il Dott. Ferraris chiosa: "è però da gran tempo ed universalmente riconosciuto che l'uso di tale inebriante abbrevia l'esistenza".
Altre edizioni