Tempo di lettura:
3h 20m
Dai un voto a
Editore: Newton Compton
Anno: 1993
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 100 Pagine
Isbn 10: 8879830406
Isbn 13: 9788879830409
In questo breve e felice libro è racchiuso, in una forma che ondeggia tra il diario e la favola, tutto il materiale da cui trarranno origine le cosiddette «opere maggiori» di Hesse. Nel mondo poetico e narrativo dell'indimenticabile autore di Siddharta ricorre con significativa frequenza la figura del vagabondo, del cercatore irrequieto, sospinto senza tregua tra boschi e villaggi, sempre a un valico o a una frontiera, talvolta assorto in estatiche meditazioni, o assopito nella calura meridiana, nostalgico esule alla vista di una casa o dì un volto umano. In questa condizione di libertà assoluta, di totale disponibilità, il viandante si fa protagonista di un'esperienza superiore, quasi sacrale. Apparentemente escluso dal mondo, in realtà ne interpreta e ricompone i più profondi dissidi. Il senso e la poesia del vagabondaggio, che qui si esprimono in tratti nitidi e gioiosi, sono chiaramente metaforici: ogni uomo, che voglia incamminarsi alla ricerca dell'essenza mistica e spirituale della vita, è da quel momento viandante, uomo solo
Dello stesso autore
Altri Classici
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Vagabondaggio
Hermann Hesse
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente