Tempo di lettura:
9h 32m

Attualmente non in commercio

USA, Occidente, libertà. L'egemonia americana tra economia, informazione e repressione (0)

Fulvio Zavaroni

Vota

Editore: Editori Riuniti

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 286 Pagine

Isbn 13: 9788835959021

Com'è nata la guerra fredda e qual è il significato profondo dell'anticomunismo americano? Che strategie ha elaborato l'America per garantirsi sicurezza e prosperità e quale ruolo gioca il Terzo mondo all'interno di esse? Quali sono i risvolti sociali del modello di sviluppo liberista e perché gli Stati Uniti hanno così spesso dovuto ricorrere alla violenza per imporlo o difenderlo? Gli Stati Uniti sono coinvolti negli episodi di repressione e di tortura verificatisi in molti dei paesi in cui sono intervenuti? I mass media forniscono ai cittadini l'informazione di cui hanno bisogno oppure ci sono ragioni oggettive per dubitare che funzionino correttamente quando entrano in gioco gli interessi degli Stati e delle élite dominanti? Piuttosto che analizzare un determinato contesto per chiarire le "vere" ragioni di una o dell'altra guerra, il testo si propone di guardare agli Stati Uniti come a un "sistema" del quale occorre chiarire il "funzionamento". Partendo dalla denuncia dell'enorme quantità di violenza e di repressione che gli Stati Uniti hanno messo in campo per gestire a proprio vantaggio gli eventi internazionali, il libro cerca una risposta alle domande che costituiscono i nodi essenziali del sistema di dominio americano.

image image