Tempo di lettura:
12h 0m
Da un’oscurità generativa emerge poco alla volta una caverna. Dal suolo della caverna sboccia un fiore. E dal fiore nascono delle creature. Individuali e collettive, corpi che si fondono e si ridefiniscono in una danza continua che è musica e gioia, angoscia e armonia, l’affermazione di essere. Usciamo dalla caverna e inizia il viaggio, la crescita, la morte, l’ascesa… L’esordio editoriale di David Marchetti è un libro denso ed etereo, esplorazione filosofica e metafora visiva di rara armonia.
“Uno” racconta la storia di un gruppo di “bambini” nati dal nulla, senza scopo e senza memoria ma pieni di umanità, che compiono attraverso piccoli dettagli un grande viaggio nell'incertezza delle emozioni.