Tempo di lettura:
9h 20m
Attualmente non in commercio
Dai un voto a
Editore: Mimesis
Anno: 2020
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 280 Pagine
Isbn 13: 9788857566177
Lynch e l’oscenità del reale, Tarkovskij e la Cosa, l’horror sociale del nuovo Joker di Todd Phillips. Chi se non Žižek poteva lanciarsi nell’impresa tanto folle quanto affascinante di “smontare” il cinema d’autore per osservarlo nel suo strato più profondo? Con l’irriverenza e la genialità che lo contraddistinguono, il filosofo sloveno mostra come il cinema sia teatro di una straordinaria esperienza del Sublime che, in quanto tale, non può essere colta appieno dalla critica. È nello sguardo che cinema, filosofia e psicoanalisi possono incontrarsi e comprendersi reciprocamente.Questa raccolta di saggi su alcuni dei registi più importanti della storia cinematografica ne è una dimostrazione. Introduzione di Damiano Cantone.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Una lettura perversa del film d'autore. Da «Psyco» a «Joker»
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Una lettura perversa del film d'autore. Da «Psyco» a «Joker»
Slavoj Žižek
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente