Tempo di lettura:
8h 32m
Attualmente non in commercio
Dai un voto a
Editore: SKIRA
Anno: 2010
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 256 Pagine
Isbn 13: 9788857203812
Una collezione iniziata su sollecitazione di un amico come sollievo all'ansia, dunque una sorta di "terapia", composta nel tempo con affettuosa ostinazione, alla ricerca dei capolavori della pittura italiana degli anni trenta: la passione mirata e consapevole di Giuseppe Iannaccone per quel clima neoromantico succeduto al movimento neoclassico di Valori Plastici, del Novecento italiano e del realismo magico lo spinge a ricercare con perseveranza opere espresse dalla Scuola Romana, dai Sei di Torino, dai chiaristi e da Corrente. Articolata su una trama di tendenze e perciò esente dai limiti imposti dal concentrarsi su un unico movimento, la collezione di Iannaccone - un "Alberto Della Ragione dei nostri giorni" - si dispiega su un orizzonte di largo respiro che induce a riflettere sui momenti di contatto tra le varie esperienze espressive. Nato da un'idea di Giuseppe Iannaccone, il volume comprende i testi di Giuseppe Iannaccone, Elena Pontiggia, Claudia Gian Ferrari, Fabio Carapezza Guttuso, Rischa Paterlini, Silvia Somaschini, le schede tecniche a cura di Rischa Paterlini e Silvia Somaschini e gli apparati a cura di Silvia Somaschini.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Una caccia amorosa. Arte italiana tra le due guerre nella collezione Iannaccone
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Una caccia amorosa. Arte italiana tra le due guerre nella collezione Iannaccone
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente