Tempo di lettura:
5h 14m

Attualmente non in commercio

Una bella giornata (1)

Mollie Panter-Downes

2 (1 voti) Vota

Editore: Elliot

Anno: 2018

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 157 Pagine

Isbn 13: 9788869935299

Inghilterra, estate del 1946. La guerra è finita e il paesino di Wealding, un tempo perfetto borgo da cartolina, conserva molte tracce degli sconvolgimenti appena trascorsi, come le bobine di filo spinato che riposano tra le dolci colline assolate, a testimoniare una serenità irrimediabilmente perduta. Di nuovo insieme dopo anni di separazione, Laura, Stephen Marshall e la loro figlia Victoria cercano di tornare alla normalità, preoccupandosi di domare il loro giardino invaso dalle erbacce e prendendosi cura della loro villetta, che pare sul punto di crollare. Devono, soprattutto, ricreare quei legami familiari che la guerra ha indebolito, e al contempo riconoscersi in uno stile di vita molto diverso dall'opulenza del passato. Tra le cocenti nostalgie dell'anteguerra, tuttavia, spunta quasi per miracolo una forma di preziosa vitalità, che Mollie Panter-Downes tratteggia con delicata maestria, in questo romanzo straordinariamente intenso sulle conseguenze visibili e invisibili della guerra.

Recensioni

5
0
4
0
3
0
2
1
1
0

Stefi

Siamo in Inghilterra, in un piccolo paesino in collina di nome Wealding, è una calda giornata estiva del 1946. Stephen ha ripreso la sua vita da impiegato, dopo aver servito il suo paese in guerra. Fa ancora un po' di fatica a rientrare nella normalità e ad accettare le difficoltà economiche dell'immediato dopoguerra. Sua moglie Laura e sua figlia Victoria sono due sognatrici, distratte e amanti della campagna. L'idea del libro di seguire, in una giornata cruciale per la consapevolezza di questa famiglia, i pensieri e i dubbi di questi personaggi non é male. Ma fin da subito ho fatto fatica a scorrere le pagine, la scrittura è languida e indolente, le descrizioni ripetitive, il tutto condito con troppa superficialità a mio parere. Di solito apprezzo anche intrecci più statici, ma in questo caso ho sentito la mancanza di brillantezza e di ritmo, che spesso in libri di autori inglesi ho ritrovato. Peccato!

image image