Tempo di lettura:
6h 42m
Editore: Poiesis
Anno: 2010
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 201 Pagine
Isbn 10: 8862780087
Isbn 13: 9788862780087
L’intreccio poliziesco di Un asino in mezzo ai suoni, gestito con grande abilità da Wajdi al- Ahdal, si rivela tanto più efficace perché lo sfondo nel quale la storia è narrata allude alla crisi politica yemenita conclusasi con la guerra Civile tra lo Yemen del Sud e del Nord, nel 1994.
Le donne protagoniste del romanzo: Thaira, Arwa e Zaynab, yemenite moderne e istruite, vivono una crisi psicologica che accentua il significato della repressione maschile nei loro confronti. Una repressione che da esteriore diventa interiore e si manifesta nei loro sogni, in cui sono alla mercé di un uomo mascherato che le insegue brandendo un coltello.Il romanzo dimostra, quanto sia subdola la penetrazione del fervore religioso e quanto questo influisca sull’evoluzione politica. L’autore ci svela così la solidarietà e la complicità fra i tre tipi di poteri: religioso, politico e maschilista.
Altri Gialli
Autori che ti potrebbero interessare