Tempo di lettura:
9h 34m

Attualmente non in commercio

Umberto Terracini. La passione civile di un padre della Repubblica (0)

Lorenzo Gianotti

Vota

Editore: Editori Riuniti

Anno: 2005

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 287 Pagine

Isbn 13: 9788835956228

Intensa e nitida figura nelle vicende nazionali del Novecento, Terracini ha rappresentato in modo originale travagli e nobiltà del comunismo italiano. In lui risalta l'eccentrica antinomia tra la fedeltà al partito di cui fu fondatore e l'inestinguibile indipendenza di pensiero che lo spinse a contrasti radicali con il Pci, fino alla sua (transitoria) espulsione. Egli dedicò tutta l'esistenza alla libertà degli italiani: trascorse 18 anni di segregazione impostagli dal regime fascista e, tornato in libertà, presiedette l'Assemblea che predispose e approvò la Costituzione. Terracini è una prova che, mentre il fascismo e la guerra trascinavano l'Italia nella catastrofe, la patria rinasceva nelle prigioni.

Dello stesso autore

image image