Tempo di lettura:
10h 32m
Editore: Edizioni E/O
Anno: 2016
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 316 Pagine
Isbn 13: 9788866327219
Nella drammatica vicenda umana del giovane Rasa l'omosessualità, repressa dai regimi dittatoriali e dai fondamentalisti islamici, diventa una chiave di lettura obbligata del mondo, un punto di vista privilegiato per smascherarne le ipocrisie e le contraddizioni. Il Guapa, il luogo di ritrovo dei deviati e degli esclusi, diventa il cuore stesso della città di Rasa, il simbolo della strada e della sua ribellione. Il romanzo che più illumina le dinamiche esistenziali e culturali della Primavera araba.