Tempo di lettura:
16h 24m
Editore: Giunti
Anno: 2025
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 492 Pagine
Isbn 13: 9788809979499
Nel capitolo conclusivo della dilogia, Elspeth deve affrontare il peso di ciò che ha fatto, mentre lei e Ravyn si imbarcano in una pericolosa missione per salvare il regno ormai in preda a un re tiranno e alla magia nera.
Elspeth e Ravyn hanno raccolto la maggior parte delle dodici Carte della Provvidenza, ma l'ultima – e la più importante – resta da trovare: gli Ontani Gemelli. Per recuperarla prima del Solstizio e liberare il regno, dovranno attraversare l'oscura foresta avvolta dalla nebbia. L'unico che può guidarli è il mostro che abita la mente di Elspeth, l'Incubo, ma lui non sembra più disposto a collaborare…
Dello stesso autore
Recensioni
federicau
Un pelo sotto il primo libro, ma pur sempre meraviglioso e per distacco migliore di molti fantasy.
Ho trovato la parte iniziale un po' lenta a ingranare, con la storia che si interrompe tra una ricerca fondamentale e una sottotrama in cui siamo continuamente alla mercé di Elm che flirta o cerca di non cedere al farlo; si ha la percezione che questa parte di storia sia stata fatta solo per il romance tra Elm e Ione.
Le rime ad inizio capitolo tratte dal Libro degli ontani del primo volume donavano un tocco magico e fiabesco alla storia: peccato che qui non ci siano; ciò riflette il fatto che le cose più straordinarie della storia, il sistema magico e il world-building, siano già state stabilite e sviscerate, e poco ci sia da aggiungere . Non che sia un male, ma ciò porta di conseguenza a non avere molte altre lezioni da impartire in rima come pre-capitolo.
I personaggi che si appropriano del palco in questo nuovo volume sono Elm, Ione e l'Incubo, in un alternarsi dovuto rispetto al primo volume, con Elspeth e Ravyn; tutti apprezzabili, fragili, testardi, coraggiosi. Ho amato anche il modo in cui è lentamente cambiata la visione di tutti verso l'Incubo. Le atmosfere sono state ancora una volta ben rese e capaci di trasportare in un regno di fitti boschi sussurranti e nebbie nefaste. Il cattivo della storia è stato un po' troppo 2D, e alcuni piccoli elementi non sono stati spiegati o approfonditi, ma ho adorato questo volume e l'intera dilogia. Consigliatissima.
Lìa B.
La prima cosa che noti del secondo libro è la carta degli Ontani Gemelli: dettaglio che ho adorato e che mi ha fatto fangirlare parecchio.
Per quanto riguarda la storia, tieni ampiamente testa al primo volume! I personaggi acquisiscono spessore, anche i secondari. Gli eventi si allineano e il passato prende forma tra una rima baciata e un flashback nei ricordi dell'Incubo.
Penso di aver amato ogni parte di questa dilogia. Dalla storia originale alla presenza poco marcata della componente romance (e spicy, che arriva tardiva e occupa davvero un lasso infinitesimale di tempo). Ho amato specialmente Elm in questo secondo libro, perché ha una crescita vertiginosa e drastica, pur rimanendo fedele al Principe Burbero del primo volume. E ovviamente, l'Incubo: il grande vero antieroe della storia. Finalmente si prende il suo spazio e finalmente ci racconta della magia, di Blunder e del prezzo che ha il potere e la smania che sempre lo accompagna.
Le uniche note dolenti sono poche e molto personali: ho sentito la mancanza delle carte ad apertura dei capitoli, con i frammenti del Libro degli Ontani - come era nel primo libro -. Inoltre, per quanto non abbia appesantito la lettura, non ho apprezzato al 100% il triplice POV con cui si alternano i vari capitoli. Penso sia stata una scelta in parte dettata da usi e costumi del mondo Wattpad, che vede coinvolti praticamente la stragrande maggioranza dei fantasy/romantasy/etc che vedo in circolazione ultimamente. A mio parere, è un escamotage narrativo piuttosto bieco, che permette agli autori di non doversi confrontare con la complessità strutturale di un unico narratore onniscente, spezzando i capitoli con salti spazio-temporali che altrimenti non sarebbero fluenti. Ma, a parte questo: l'ho amato.
Giulietti
Magistrale.
Scrittura incantevole, trama studiata in ogni dettaglio, un mondo magico innovativo e stupefacente, personaggi principali e secondari approfonditi e curati.
Davvero consigliato!