Tempo di lettura:
9h 36m

Attualmente non in commercio

Twilight. Cosa resta della sua eredità scintillante (0)

Licia Cascione

Vota

Cinema Fantasy Narrativa

Editore: Becco Giallo

Anno: 2025

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 288 Pagine

Isbn 13: 9788833144061

Cosa succede quando due trentenni decidono (consapevolmente) di rileggere tutti i libri e riguardare tutti i film della saga di Twilight e farne un saggio? Nasce questo libro: dissacrante, pop, glitterato (nell’anima) e assolutamente nostalgico. Scritto a quattro mani, con più scambi di meme su Renesmee che mail di lavoro, le vostre affezionate autrici vi conducono in un viaggio ironico (e iconico) nell’universo creato dalla cara Stephenie Meyer, dove i vampiri brillano e dalle bottiglie di ketchup non esce niente. Un’analisi semi-seria del più famoso reperto della cultura pop anni Duemila: quel mistero sociologico che ci ha stregato nell’adolescenza e che, adesso, è il nostro guilty pleasure preferito. Ogni capitolo analizza un libro e un film della saga, arrivando al midollo (o quasi) di ogni possibile tema: perché i libri di Stephenie Meyer ci piacevano così tanto? Meglio Edward o Jacob? (Spoiler: nessuno dei due). Come si compone la letteratura young adult? Alice è davvero la lesbo crush di tutte le fan di Twilight? E quanto sono intrisi di mascolinità tossica i nostri bad boys? Bella è davvero scema o è apparenza? Il tutto condito da illustrazioni e vignette pazzesche. Un saggio che non vuole redimere Twilight, ma che lo celebra in tutte le sue sfaccettature (e sì, anche quelle più assurde e cringe). Possiamo anche aver detto “io ho visto Twilight per riderci su, mica perché mi piaceva, ti pare”, ma non prendiamoci in giro: abbiamo tuttə sognato di incontrare il nostro manzo-vampiro pieno di soldi che ci avrebbe reso bonə e immortalə. "Quanti anni hai?" "Diciassette" "E da quanto tempo hai diciassette anni?" "Da un po'." Amo noi.

Altri Cinema

Altri Fantasy

Altri Narrativa

Autori che ti potrebbero interessare

image image