Tempo di lettura:
4h 16m

Attualmente non in commercio

Tutto quello che non ho imparato a scuola (1)

Erling Kagge

2.5 (2 voti) Vota

Auto-aiuto

Editore: Einaudi

Anno: 2020

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 128 Pagine

Isbn 10: 8806245988

Isbn 13: 9788806245986

Ascoltare il respiro della terra, la sua voce impetuosa. Sentirsi vento, pioggia, sole. Sentirsi fango. Riconnettersi al pianeta. E finalmente fermarsi a contemplare la nostra anima, nuda.

Più ci chiudiamo tra quattro mura, più diventiamo irrequieti, infelici. Preda di insicurezze e solitudini, e della depressione. I nostri occhi, la nostra pelle, il nostro cervello non sono fatti per stare davanti a uno schermo. Abbiamo bisogno di boschi, montagne e orizzonti; della spossatezza fisica che si prova dopo un’attività all’aria aperta. Abbiamo bisogno di ritrovare l’armonia con gli elementi. E non è necessario raggiungere a piedi il Polo Nord o scalare l’Everest, come ha fatto Kagge. L’importante è mettersi in cammino, al proprio ritmo, verso quell’inesauribile fonte di rigenerazione che è la natura.

Dello stesso autore

Recensioni

5
0
4
0
3
1
2
1
1
0

_elescarn

Il miglior insegnamento l'ho ricevuto nella giungla vicino a Bangalore, durante uno dei miei viaggi, da un addestratore di elefanti. Vedendo quegli enormi pachidermi legati a dei paletti gli chiesi: «Come mai non spezzano un laccio cosí tenue?». Mi rispose: «Quando gli elefanti sono cuccioli, provano a strappare la corda ma non ce la fanno, quindi una volta diventati grandi non tentano piú di scappare». Paul Vivek (pag. 20)

Altri Auto-aiuto

Autori che ti potrebbero interessare

image image