Tempo di lettura:
20h 48m
Editore: Rizzoli
Anno: 2023
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 624 Pagine
Isbn 13: 9788817180580
Cercasi compagno/a di viaggio per un’ultima avventura: sono le prime parole dell’annuncio che Émile pubblica online un giorno di fine giugno. Ha deciso di fare ciò che ancora non ha mai fatto, che ha sempre rimandato, perché nella vita va così. Partire per un viaggio on the road, setacciare paesaggi vicini eppure mai esplorati, affondare occhi e naso là dove non c’è altro che natura e silenzio, senza data di ritorno. Ha solo ventisei anni e una forma di Alzheimer precoce e inesorabile, per questo vuole vivere in completa libertà, lontano da chiunque lo conosca, fintanto che il suo corpo glielo concederà. Non si aspetta che qualcuno davvero risponda al suo appello, ma sbaglia. Qualche giorno dopo in una stazione di servizio, pronta a partire, protetta da un informe abito nero, con un cappello a tesa larga, sandali dorati ai piedi e zaino rosso in spalla, c’è Joanne. E così, su un piccolo camper, attraverso boschi profumati, torrentelli rumorosi, sentieri e stradine che si snodano tra le vette dei Pirenei e certi bellissimi borghi dell’Occitania, una giovane donna e un ragazzo s’incamminano. Parlano poco, forse cercano una dimensione diversa dove potersi incontrare, la parola giusta per bucare, senza fare troppo male, ognuno il dolore acuto dell’altro. "Tutto il blu del cielo", esordio di Mélissa Da Costa diventato un bestseller da seicentomila copie, è una storia di rinascita che dalla sofferenza vede sbocciare, pura e irrefrenabile, una gioia di vivere nuova, la bellezza assoluta della scoperta dell’altro, la magia del sentirsi umani.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
La biblioteca di Marghe
Emile è appena un giovane uomo quando scopre di avere una malattia neurodegenerativa simile all'Alzheimer; la diagnosi è dura come il cemento, due anni di vita al massimo. La sua famiglia è distrutta, lo trattano come un bambino o peggio, già come un incapace di intendere e di volere, e soprattutto lo vogliono costringere a prendere parte ad una sperimentazione clinica che tutto potrà fare meno che guarirlo. Emile non vuole terminare la sua vita in un ospedale, non intende passare i suoi giorni in attesa di morire, vuole vivere appieno tutto il tempo che gli resta e così all'insaputa dei suoi cari prende una decisione: compra un piccolo camper e scrive un annuncio su un blog nel quale ricerca un compagno per un ultimo viaggio, destinazione sconosciuta, andranno dove li porterà il cuore. Con sua enorme sorpresa quell'annuncio riceve immediatamente una risposta da una ragazza, Joanne, che dice di essere piccola ma forte, di non russare e che non avrà importanza per lei la meta, purchè si parta. Quando si incontrano Emile è molto titubante, quella ragazza sembra molto strana, è taciturna, troppo esile e fragile per quel tipo di viaggio, e inoltre sembra nascondere un passato molto ingombrante. Eppure con il tempo entrambi impareranno a conoscersi, a condividere esperienze uniche, assaporeranno ogni momento passato insieme fino a cambiare per sempre le loro stesse vite.
Un libro che si legge con il cuore, con tanto di pianto sul finale che non si può evitare. Ben scritto, le immagini si riescono a vedere realmente mentre scorri le pagine, le esperienze si riescono a percepire.
Debora Ciuffi
Un libro meraviglioso,emozionante.Non lascerà indifferente nessun lettore che avrà il piacere di conoscere Johanne ed Émile.