Tempo di lettura:
5h 46m

Attualmente non in commercio

Tulipano. Un partigiano olandese ricorda la Resistenza e Ferruccio Parri (0)

Walter De Hoog

Vota

Editore: Carocci

Anno: 2009

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 173 Pagine

Isbn 13: 9788843051458

Come scrive Luca Polese Remaggi nella sua prefazione, "Walter de Hoog è stato uno di quei giovani sprovvisti di esperienza militare e politica che si gettarono a capofitto nella lotta clandestina nel momento di massima espansione del movimento, l'estate del 1944". Trasferitosi negli Stati Uniti a un anno dalla fine del conflitto mondiale, ha alle spalle una lunga carriera di documentarista. Oggi vive a Santa Barbara, in California. "Tulipano2 è il racconto degli avvenimenti di cui Walter - chiamato, appunto, Tulipano dai compagni della Resistenza - fu partecipe, fra Milano, il Sudtirolo e la Svizzera, nella fase finale della guerra di liberazione. Al tempo stesso memoria storica e vicenda romanzesca, si situa a metà tra due filoni letterari della Resistenza: quello del resoconto storico-biografico dei protagonisti e quello più propriamente narrativo dei romanzieri dell'immediato dopoguerra.

image image