Tempo di lettura:
13h 20m

Attualmente non in commercio

Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli (0)

Cesare Garboli

Vota

Editore: Einaudi

Anno: 2000

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 400 Pagine

Isbn 13: 9788806153984

Questo libro di Cesare Garboli (prima edizione 1990) sarebbe a prima vista il commento a trenta poesie minori di Pascoli; se non fosse diventato un’indagine accuratissima e divertente su quel romanzo non scritto e sepolto nell’opera poetica di Pascoli, dove il poeta, immerso nella sua irresoluta angoscia, gode dei suoi fangosi piagnistei, come il più orfano personaggio di tutta la letteratura. Quasi metà del libro è occupato dalla interessantissima biografia, in forma di cronologia; trama appunto di questo romanzo nascosto, che in fondo, dice Garboli, è anche molto divertente. Un modo di accostarsi a Pascoli, a questo straordinario poeta, con una chiarezza e un’intelligenza non comuni; e soprattutto un modo che spazza via l’impoverimento e la banalizzazione scolastica.

Altre edizioni

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image