Tempo di lettura:
23h 28m
Dai un voto a
Editore: Il Mulino
Anno: 2016
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 704 Pagine
Isbn 13: 9788815264787
Le riforme costituzionali e legislative degli anni tra il 1990 e il 2001 hanno radicalmente trasformato il sistema delle istituzioni territoriali italiane, ma i loro effetti e risultati non sono stati all'altezza dei progetti e delle aspettative che le avevano ispirate. Questa valutazione, assai diffusa, ha alimentato negli ultimi anni una nuova fase di riforme, in parte in corso di approvazione, in altra parte già definitivamente varate dal Parlamento e in corso di implementazione. Ma è mancata fino ad oggi un'analisi degli effetti di queste riforme sulla concreta realtà territoriale del Paese. A questo puntano i saggi contenuti nel volume che, con rigore scientifico e con un approccio interdisciplinare, intrecciano e integrano strumenti di indagine e metodi di analisi economica e giuridica. I lavori della ricerca, realizzata con il patrocinio della Fondazione Cariplo, sono stati svolti e coordinati dalla Fondazione Astrid e dal Cranec che si sono posti come obiettivo principale quello di far emergere i punti di forza e di debolezza del concreto funzionamento del sistema istituzionale italiano nella sua articolazione territoriale.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Territori e autonomie. Un'analisi economico-giuridica
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente