Tempo di lettura:
4h 40m
Attualmente non in commercio
4 (1 voti) Vota
Editore: Mimesis
Anno: 2022
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 140 Pagine
Isbn 13: 9788857586489
Chi si confronta con il dibattito pubblico del mondo occidentale non può fare a meno di chiedersi cosa significhi “Antropocene”. A partire dai primi anni 2000 esso è divenuto un concetto passepartout. Proprio a causa di tale pervasività, il suo significato rimane quanto mai vago e su di esso si è sviluppata una vera e propria battaglia. Quali sono i presupposti che portano a concepire in diversi modi l’”Antropocene”? Questo termine è connesso unicamente a una prospettiva secondo cui l’essere umano è destinato a essere il padrone del mondo naturale? O è forse possibile utilizzare criticamente l’”Antropocene”, al fine di mostrare la necessità di una trasformazione dello stato di cose presente nelle nostre società? Rispondendo a tali domande questo libro si propone di delineare i contorni di una teoria critica di tale concetto.
Dello stesso autore