Tempo di lettura:
5h 44m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende

Superzelda: la vita disegnata di Zelda Fitzgerald (3)

Tiziana Lo Porto

3.8 (6 voti) Vota

Editore: minimum fax

Anno: 2011

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 172 Pagine

Isbn 10: 8875212961

Isbn 13: 9788875212964

Ballerina, pittrice e scrittrice, Zelda Sayre (1900-1948), moglie dello scrittore Francis Scott Fitzgerald, ha incarnato più di ogni altra sua contemporanea il prototipo della "maschietta", creando un modello di femminilità alternativa e ribelle che è sopravvissuto ben oltre gli Anni Ruggenti - grazie anche alle opere del marito, che a lei si è ispirato nel costruire le eroine più riuscite dei suoi romanzi. Questo graphic novel ne racconta le vicende, dall'infanzia in Alabama, passando per l'incontro con Scott, il matrimonio e la scandalosa luna di miele a New York, e poi i viaggi in Europa e in Africa, le frequentazioni con Ernest Hemingway, Dorothy Parker, John Dos Passos e molti altri protagonisti della scena intellettuale e artistica dell'epoca, fino alla malattia, il ricovero per schizofrenia e il drammatico epilogo. Sceneggiato a partire dai romanzi del marito, e disegnato utilizzando l'iconografìa dell'epoca e le foto di famiglia di casa Fitzgerald, Superzelda è il ritratto a fumetti della coppia più spericolata e romantica di quella che Gertrude Stein definì "generazione perduta".

Dello stesso autore

Recensioni

5
1
4
3
3
2
2
0
1
0

ELISA___

https://clubdellibrotorino.wordpress.com/2017/10/16/33-superzelda-la-vita-disegnata-di-zelda-fitzgerald-tiziana-lo-porto-e-daniele-marotta/

image image