Tempo di lettura:
7h 42m

Attualmente non in commercio

Supersimmetria. Squark, fotini, sparticelle: svelare le leggi ultime della natura (0)

Gordon Kane

Vota

Editore: Bollati Boringhieri

Anno: 2005

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 231 Pagine

Isbn 13: 9788833916323

Di cosa è fatta la materia oscura dell'Universo, che nessuna apparecchiatura scientifica è in grado di osservare direttamente? Perché, nel mondo in cui viviamo, c'è più materia che antimateria? Cos'è il bosone di Higgs, e perché lo si ricerca in tutti i grandi acceleratori di particelle? C'è una teoria fisica, la supersimmetria, che promette di dare una risposta a questi e a molti altri interrogativi. Il suo obiettivo è modificare e integrare il cosiddetto Modello Standard con cui, a partire dagli anni settanta, i fisici delle particelle spiegano i costituenti fondamentali della materia (quark e leptoni) e le forze fondamentali della natura (la gravitazione, l'elettromagnetismo, le interazioni debole e forte).

Dello stesso autore

image image