Tempo di lettura:
4h 30m

Attualmente non in commercio

Sulla democrazia (0)

Gaetano Salvemini

Vota

Editore: Bollati Boringhieri

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 135 Pagine

Isbn 13: 9788833918099

Sono testi di lezioni, conferenze, contributi a opere collettanee, tutti circoscritti in un breve periodo, dal 1934 al 1940, durante l'esilio americano di Salvemini. Alla metà degli anni trenta, quando l'assedio dei totalitarismi si fa più stretto, la difesa della democrazia diventa il compito più importante cui sono chiamati gli intellettuali. Salvemini, pienamente consapevole della posta in gioco, se ne fa carico e torna a riflettere sul concetto di democrazia, su cui si era soffermato nei mesi successivi alla marcia su Roma. Il suo obiettivo è fare chiarezza, sgombrando il campo da confusioni concettuali. Fondamentale diventa allora la distinzione tra democrazia e dittatura, tra pensiero democratico e pensiero totalitario, che rappresenta il principale filo conduttore dei testi qui raccolti.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image