Tempo di lettura:
5h 44m

Attualmente non in commercio

Strindberg. La scrittura e la scena (0)

Franco Perrelli

Vota

Teatro

Editore: Le Lettere

Anno: 2009

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 172 Pagine

Isbn 13: 9788860872050

Questo libro indaga in profondità e in una larga ottica comparativa l'arte poliedrica e dagli interessi circolari di August Strindberg (1849-1912), un maestro del teatro moderno e in assoluto del modernismo. Partendo dal presupposto che la vastissima produzione letteraria del grande autore svedese richiami in continuazione il problema della scena e dell'attore, che s'innerva, a sua volta, nelle peculiarità della sua drammaturgia, Strindberg viene posto in stretta relazione, tra gli altri, con Euripide, Swedenborg, Schopenhauer, Zola, Ibsen, Nietzsche, Craig e Fuchs. Ne emerge il ritratto inedito, ricco d'implicazioni culturali inusitate, di un intellettuale sommamente inquieto e mai distante dall'utopia audace di un teatro di ricerca.

Dello stesso autore

Altri Teatro

Autori che ti potrebbero interessare

image image