Tempo di lettura:
15h 28m

Attualmente non in commercio

Streghe e pagane (0)

Le donne nella religione popolare europea

Max Dashu

Vota

Spiritualità

Editore: Venexia

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rigida

Pagine: 464 Pagine

Isbn 10: 8899863180

Isbn 13: 9788899863180

Si narra che mille anni fa le streghe consigliavano alle genti di "portare le offerte alle rocce piantate nel terreno e agli alberi e alle sorgenti". In questo studio che mette a confronto linguistica, archeologia, arte e letteratura medievali, l'autrice svela tradizioni e lignaggi etimologici finora noti solo a pochi studiosi, dimostrando come gli antichi nomi poi stigmatizzati in "strega" avessero i significati di donna saggia, profetessa, divinatrice, guaritrice e sapiente. Il testo parla delle "Donne che vanno in giro la notte con la dea", sia che fosse nota come Diana, Erodiade o la "strega Holda"; di Wyrd, la tessitrice del destino; delle anziane che cantavano alle erbe; delle fate; delle politiche misogine che accesero i primi roghi; e di tutta la ricca cultura e tradizione pagana che per secoli la Chiesa ha cercato di distruggere. L'autrice compie un'operazione in cui ricuce la tela dell'antica tradizione femminile in Europa.

Altri Spiritualità

Autori che ti potrebbero interessare

image image