Tempo di lettura:
9h 38m

Attualmente non in commercio

Storiografie parallele. Cos'è la «non-fiction»? (0)

Lorenzo Marchese

Vota

Editore: Quodlibet

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 289 Pagine

Isbn 13: 9788822902900

La non-fiction è oggi la forma scritta che racconta la realtà concreta e immediata della cronaca con gli strumenti della letteratura. Il termine ha assunto nei decenni significati contraddittori, che hanno in parte precluso una lettura centrata delle cosiddette “storie vere”. Attraverso un discorso saggistico che alterna inquadramenti per generi e temi a letture di testi italiani e stranieri degli ultimi trent’anni, in questo libro la non-fiction viene riletta sotto una nuova (doppia) luce. Da un lato, come storiografia autoptica, drammatica, tipica, in un recupero inattuale del paradigma storiografico premoderno. Dall’altro, come forma di concorrenza sleale della letteratura nei confronti di una storiografia percepita ormai come discorso inerte. Riflettere sulla non-fiction diventa così una via per riflettere su alcune caratteristiche salienti della prosa contemporanea: l’impegno etico, l’esigenza di autenticità, la cronaca come laboratorio di miti d’oggi.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image