Tempo di lettura:
6h 30m

Attualmente non in commercio

Storie Naturali (1)

Danilo Mainardi

Vota

Editore: Sonzogno

Anno: 1974

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 195 Pagine

L'approccio naturalistico allo studio del comportamento animale fa scoprire gli animali come sono, privi degli orpelli antropomorfici e appunto per questo ancor più interessanti Infatti ciascuno possiede come specie a come individuo una sua intelligenza che gli consente di cavarsela nel suo contesto naturale Il volume si articola in cinque parti. Nella prima, sorta di bestiario etologico, sono descritti comportamenti di singole specie lo schiavismo della formica, gli amorn del super-ragno, i viaggi del colombo viaggiatore La seconda parte, dedicata al problemi dell'evoluzione, affronta le affinità di comportamento tra uomo e scimmie, la scelta sessuale, l'addomesticamento. trucchi del mimetismo Nella terza parte, Verso un'etologia umana scopriamo l'uomo visto come specie animale, freddamente osservata dallo zoologo, tra gli argomenti fortuna del ballo "liscio, contestazione studentesca. Imitazione delle nascite, pornografia. gioco del pallone Nella parte quarta si studiario i problemi del linguaggio: gli scimpanze che "partano", le api che si esprimono in dialetto, Ideifini che imitano i suoni umani Nella parte quinta, infine, che si intitola come il libro "Storie naturali". l'autore analizza i principali fenomeni del comportamento animale quali l'imprinting, il territorialismo, i rapporti tra istinto e apprendimento, il comportamento degli animali in cattività

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image