Tempo di lettura:
6h 6m
Attualmente non in commercio
Editore: Edizioni Lavoro
Anno: 2004
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 183 Pagine
Isbn 13: 9788873131076
Nelle ore successive all'armistizio dell'8 settembre 1943, circa 700 mila soldati italiani furono catturati dai tedeschi e deportati nei campi di concentramento del Reich. Qui vennero messi di fronte ad un terribile aut-aut: arruolarsi nelle forze armate dell'Asse per non marcire in un lager o nelle fabbriche di Hitler. La stragrande maggioranza rispose con un secco "No". Questi uomini furono protagonisti di una lotta di Resistenza senza armi, che contribuì a portare la libertà in Italia. Significativi sono due racconti "indiretti": quello del segretario della Cisl, Savino Pezzotta e quello dei figli di Giovannino Guareschi, scrittore, giornalista e umorista, a cui è dedicata una sezione del volume, corredata da alcuni suoi disegni.