Tempo di lettura: 
                  18h 40m
                
Dai un voto a
            Editore: Edizioni Theoria
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 560 Pagine
Isbn 13: 9788854981195
Scritta nel 1877, quest’opera è un’aspra e violenta requisitoria al colpo di Stato organizzato da Luigi Napoleone contro la libertà repubblicana nel dicembre del 1851. L’autore scende nell’agone politico per contrastare le mire dittatoriali e reazionarie impersonate dal maresciallo Mac-Mahon. Scrivendo nei primi giorni dell’esilio, Victor Hugo rievoca con tutta l’abilità della sua penna le quattro giornate che videro il Principe Presidente instaurarsi con pieni poteri, gli arresti dei patrioti, i combattimenti sulle barricate. A distanza di centocinquant’anni, questo saggio conserva tutta la sua attualità e la sua forza polemica, delineando magistralmente il comportamento della borghesia reazionaria. Hugo, con queste pagine, è il cronista di un evento di cui Zola sarà lo storico e l’interprete più profondo.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Letteratura
Autori che ti potrebbero interessare
            Stai aggiungendo nella tua wishlist
Storia di un delitto
Victor Hugo
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente